Gregorio Ferrettini

Insegnante di Italiano, Storia e Fotografia
01
Chi sono
“Qualcosa su di me”
Mi presento, sono Gregorio Ferrettini. 25 anni. Nato a San Miniato, città dove tutt’ora abito. Diplomato al liceo artistico decido di intraprendere il percorso universitario portato a termine con una Laurea al DAMS, Università degli Studi di Pisa con tesi “Teatro e Disabilità”. Ad oggi frequento la magistrale teatrale (Scienze e critica dello spettacolo) presso l’università degli Studi di Firenze; da due anni sono entrato a far parte
della splendida realtà parentale.
Ho iniziato il percorso parentale con un corso/laboratorio sulla fotografia per poi passare all’insegnamento delle materie umanistiche (Italiano e Storia).
02
La didattica
“La mia didattica” si basa sul:
Valorizzare la curiosità, l’esplorazioni, le proposte dei ragazzi creando occasioni e progetti coinvolgenti, situazioni che favoriscano nuove scoperte.
Per una giusta comprensione è essenziale basarsi su punti cardini che sono la madre curante del metodo:
- IL SE E L’ATRO: saper essere vicini l’un l’altro, confrontarsi e crescere attraverso l’altro, senza
nessun tipo di discriminazione; - IL CORPO E IL MOVIMENTO: Aspetto utile che permette ai ragazzi di “scaricare” ogni tipo di
tensione, fisica e psicologia; - IMMAGINI, SUONI, COLORI: Permettono di distaccarsi da un’idea di scuola in bianco e nero,
proittandosi verso un’allegria, una raltà diversa, più chiara e amorevole. Comunicare, dunque
attraverso l’arte, la musica e il teatro.
03
Gli obiettivi
Essenziale nella mia modalità di insegnamento è instaurare un rapporto “amichevole” coi ragazzi. Insegnare loro modalità di studio e metodi di ragionamento differenti da quelli accademici. Il loro compito deve essere quello di non vergognarsi e di sviluppare un senso di benessere durante le mie ore.
04
Gli hobby
Il capitolo della fotografia è parte di me, amo vivere il mondo ricercando scatti da immortalare; il teatro è una passione che sprigiona la parte buona del mio essere; fare video e montare video è la mia passione nascosta che sto riscoprendo e infine la grafica, interesse nato di conseguenza alla fotografia e al video.